Yoga e meditazione, ad oggi è boom di richieste

| |

Quando si parla di stress spesso si tende a pensare a condizioni fisiche e mentali piuttosto drastiche ed esagerate, anche se in realtà non è sempre così. Gli stati di stress possono essere generati da tutta una serie di fattori quali: impegni lavorativi e familiari, gestione della casa, dei figli e sicuramente questo può, nel tempo, pressare su quello che rientra come equilibrio fisico e mentale. Specialmente con la venuta del Coronavirus tantissime persone hanno sviluppato forti stati di stress con conseguenze piuttosto evidenti sulla propria salute a 360°. Proprio per questa ragione, specialmente nell’ultimo anno, sono stati tantissimi i centri di yoga ad avere un incremento delle iscrizioni ai vari corsi dato che questa pratica fornisce tutti gli strumenti necessari per vivere serenamente e sviluppando coscienza del proprio corpo. In particolare la meditazione yoga sembra fornire tutti gli strumenti necessari per diventare consapevoli delle proprie emozioni, di ciò che circonda l’essere umano e come potersi sentire collegati completamente con il mondo circostante. Ma cos’è nello specifico la meditazione yoga ed in cosa consiste questa pratica? Scopriamolo insieme

Seguici anche su ecodellalombardia.com per rimanere sempre aggiornato su contenuti e approfondimenti di sicuro interesse

Meditazione yoga: la pratica che ti permette di entrare in contatto con te stesso ed il mondo

Prima ancora di parlare di meditazione yoga bisogna chiarire che nonostante questa pratica sia scelta da tantissime persone, le due discipline sono separate e ben distinte. Mentre la meditazione è un percorso personale volto alla contemplazione di se stessi e dei propri pensieri imparando ad isolarli, focalizzarli e ad analizzarli, lo Yoga invece unisce il lavoro fisico con quello mentale per trovare stati psicofisici di benessere. Si va a centrare il proprio Io emotivo con quello fisico. Ecco perché la meditazione yoga risulta ad oggi completa ed appagante: sfrutta i benefici della meditazione con quelli dello yoga tramite posizioni, esercizi e modus operandi vari.

La meditazione yoga può in realtà essere praticata da tutti e nonostante l’esperienza sia del tutto personale, esistono in realtà delle regole da rispettare per godere a pieno dei vari benefici. Bisogna inizialmente trovare una posizione comoda e duratura nel tempo, focalizzarsi su tutte le parti del corpo partendo dal basso verso l’alto ed insistere su tutte quelle che durante la giornata accumulano maggiormente lo stress. Una volta rilassato il proprio corpo bisognerà poi focalizzarsi sul respiro che dovrà essere profondo, costante e a pieni polmoni. Si dovrà godere del silenzio attorno a sé e cercare di azzerare i pensieri improvvisi o esterni e ciò può essere supportato tramite la ripetizione continua di un mantra, una frase che ci aiuterà a mantenere il focus sulla respirazione svuotando pertanto la mente. Esistono numerosissimi centri di Yoga e meditazione, ma è possibile trovare anche dei corsi online come ad esempio su Youtube, con video esplicativi che vi aiuteranno, seguendovi passo per passo insegnandovi una pratica che apporterà parecchi benefici alla vostra mente e al vostro fisico in modo del tutto inaspettato. La costanza ovviamente sarà alla base della meditazione yoga; siamo sicuri a tal proposito che presto rientrerà nella vostra routine quotidiana e non potrete più farne a meno!

Precedente

I 10 tormentoni estivi che non leverai più dalla testa

Come organizzare una conferenza?

Successivo

Lascia un commento