Tapparella non sale: cosa fare per aggiustarla

| |

Può capitare a tutti di trovarsi nella situazione in cui la tapparella sia bloccata, e dunque non salga più. Occorre precisare che nel caso in cui non si sappia come intervenire per risolvere il problema, oppure in vaso di situazioni più complesse, è indispensabile l’intervento di un professionista. Infatti grazie al lavoro di un esperto del settore si potrà avere una risoluzione rapida e un lavoro eseguito a regola d’arte.

Vediamo in questo articolo quali possono essere i motivi per cui la tapparella è bloccata e come agire per aggiustarla. Ad aiutarci le indicazioni di un fabbro esperto, molto attivo nella zona di Genova con il suo sito www.fabbrogenovaeprovincia.it.

Tapparella bloccata per rullo storto

Se la tapparella si blocca in un punto e si nota anche che è leggermente storta, il problema è sicuramente dato dal rullo che non è in bolla oppure si trova fuori dall’asse. Per poter risolvere è necessario aprire il cassonetto e verificare se il rullo si trova in linea, in ogni caso ci si dovrà far aiutare da qualcuno per guidare la tapparella.

Nel caso in cui questo risultasse fuori bolla invece occorre comprendere il perché di questo avvenimento, in quanto il rullo potrebbe essere uscito dalla sezione opposta alla puleggia oppure si trova fuori dal cuscinetto. Se così fosse occorre solamente inserirlo nell’apposito campo. Se invece si nota che il supporto a muro si è staccato occorrerà procedere con il ripristino.

Tapparella bloccata per blocco della corda nell’avvolgitore

Spesso la tapparella non sale poiché c’è un problema all’interno dell’avvolgitore nel muro. In questo caso bisogna procedere togliendo la placca che copre l’avvolgitore e verificare che non si siano formati eventuali nodi, o che siano presenti dei corpi estranei che impediscono alla corda dell’avvolgitore di muoversi in modo corretto. Eliminare eventuali blocchi e prima di rimontare il coperchio è bene effettuare delle verifiche.

Tapparella bloccata per corpi estranei bloccati

Può capitare che la tapparella si blocchi in seguito a dei corpi estranei incastrati da qualche parte. Occorre innanzitutto aprire il cassonetto e verificare se sono presenti corpi estranei, potrebbe trattarsi anche della stecca spezzata, e in questo caso occorre rimuovere la parte e sostituirla con una nuova.

Se si tratta di tapparelle motorizzate si consiglia sempre di staccare la corrente prima di procedere con qualsiasi verifica, ed è molto importante rivolgersi ad un professionista per non rischiare di peggiorare la situazione. Un altro fattore potrebbe essere il distacco di un pezzo di intonaco che si insinua all’interno del cassonetto rischiando di bloccare la tapparella, in questo caso occorrerà semplicemente eliminare l’elemento estraneo.

Tapparella bloccata a causa della rottura dei cinti

Quando avviene la rottura dei cinti che servono per far restare il rullo attaccato, la tapparella assume una posizione diagonale e dunque fa fatica a salire. Per risolvere questo problema occorre sostituire il cinturino rotto, se gli altri restanti sono integri ma comunque vecchi, allora è bene sostituirli tutti. Dopodiché assicurarsi che la tapparella salga/scenda in modo regolare e il problema sarà risolto.

Tapparella bloccata per corda spezzata o bloccata nella puleggia nel cassonetto

Quando la tapparella non sale poiché la corda si è spezzata, il problema è facilmente individuabile. In questo caso è necessario sostituirla, mentre se si è semplicemente bloccata bisogna individuare la causa scatenante, come un oggetto estraneo oppure è incastrata in qualche punto. Nel caso in cui questa fosse troppo consumata e vecchia, allora si consiglia lo stesso di procedere alla sostituzione della corda della puleggia, poiché si tratta di un componente fondamentale per il corretto funzionamento della tapparella.

Precedente

Babbo Natale Storia e curiosità

Impianto elettrico a norma: come eseguirlo

Successivo

Lascia un commento