La rosa è il fiore più bello e raffinato che la natura possa regalare, ma purtroppo non è eterna. Per questo motivo esiste un trattamento per sostituire la sua linfa con un conservante in grado di renderla stabilizzata e al 100% naturale. Se tutto ciò suscita il vostro interesse ed intendete abbellire la casa con delle rose stabilizzate o regalarle alla persona amata, scopriamole insieme!
La stabilizzazione delle piante è un processo unico e completamente ecologico che consiste nella sostituzione della linfa naturale con un conservante. Questa sostanza, vicina allo zucchero è biodegradabile al 100%. Grazie a questa tecnica tutte le piante mantengono la loro flessibilità e freschezza naturale per lungo tempo e senza richiedere alcuna manutenzione come irrigazione, luce o trattamenti speciali.
Cosa occorre per rendere la rosa stabilizzata?
La glicerina è il prodotto più utilizzato per rendere la rosa stabilizzata e il più delle volte è accompagnata da un colorante alimentare ideale quest’ultimo per migliorarne il colore. Con alcune precauzioni di base come ad esempio non esporla direttamente ai raggi UV e non mettendola a contatto con l’acqua, è possibile dunque godersi una rosa per diversi anni.
La conservazione delle piante ed in particolare quella dei fiori freschi esiste da molto tempo, e questo metodo funziona bene anche per fogliame o erbe, ma per fiori come le rose è necessario utilizzarne altri come esempio la disidratazione.
Le migliori occasioni per regalare le rose stabilizzate
Le rose stabilizzate rappresentano un’ottima idea regalo per ogni occasione, senza quindi aspettare una determinata ricorrenza oppure per celebrare un evento. Infatti è importante sottolineare che anche il colore ha un suo significato.
Per fare un esempio in occasione della Festa di San Valentino o di laurea, la rosa stabilizzata dal classico colore rosso porpora è sicuramente quella maggiormente indicata. Per altre ricorrenze invece si può optare per dei colori ben definiti ognuno dei quali è in grado di trasmettere emozione e sentimento.
La rosa stabilizzata della tonalità rosa è ad esempio ideale per simboleggiare l’amicizia quindi si può regalare ad un’amica, mentre quella di colore giallo rappresenta la gelosia, ma è anche sinonimo di vivacità. Infine se si sceglie una rosa stabilizzata della tonalità bianca serve a evidenziare purezza e innocenza quindi è particolarmente indicata per la nascita di un neonato. Da ciò si evince che se l’idea è di scegliere proprio questo fiore disidratato le opportunità per renderlo un regalo apprezzabile sono svariate e soprattutto personalizzabili.
Qual è il segreto della rosa stabilizzata?
La maggior parte dei fioristi per ottimizzare il risultato quando si tratta di rendere una rosa stabilizzata non rimuovono l’acqua dal fiore, ma la sostituiscono con un conservante naturale (molto spesso glicerina) e un colorante alimentare dosato in modo intelligente in modo che il colore mantenga il suo aspetto naturale. Il metodo è piuttosto semplice e consiste nell’assorbire il prodotto dallo stelo del fiore, proprio come accade per l’acqua in un vaso quando si opta per quelli recisi. Successivamente la rosa viene fatta asciugare sottosopra per alcune settimane allo scopo di far evaporare l’acqua residua. Per fare in modo che l’operazione vada a buon fine è tuttavia necessario saper dosare i prodotti siano essi la glicerina, l’acqua e il colorante. Inoltre il trattamento si effettua immediatamente dopo aver raccolto il fiore e il luogo deve essere stabile in termini di temperatura e umidità.
Rendere eterna una rosa stabilizzata non è sicuramente possibile, ma la sua durata può essere soddisfacente ed è stimata in diversi anni purché vengano rispettate alcune semplici regole come ad esempio quella di evitare luoghi troppo umidi o l’esposizione diretta ai raggi ultravioletti.
I vantaggi delle rose stabilizzate
Rendere le rose stabilizzate significa trarne notevoli vantaggi; infatti, è importante sottolineare che con questo trattamento sono al 100% prive di acqua, di luce e non richiedono nessuna manutenzione.
Le piante diventano tra l’altro oggetti decorativi per qualsiasi ambiente domestico specie per chi ha impostato un design shabby chic o in stile country. Tra gli altri vantaggi offerti dalle rose stabilizzate va altresì aggiunto che sono al 100% ecosostenibili. Infatti si risparmia acqua, non bisogna usare fertilizzanti e nemmeno pesticidi nocivi alla salute di uomini, animali e ambiente.
Continuando questa rapida, ma significativa carrellata di informazioni sui vantaggi offerti dalle rose stabilizzate va aggiunto che non rilasciano CO2, si possono utilizzare nelle stanze dei bambini, rimangono della stessa dimensione, e si possono anche tenere in stanze buie e poco frequentate come ad esempio camere degli ospiti o sale da pranzo.