RealMeteo è un software che permette l’allestimento di un punto informativo che proietta le foto satellitari e le previsioni del tempo che tutti osserviamo giornalmente in TV e su internet, e che usiamo per programmarci la giornata ed i weekend; il software è molto utile quando viene installato in strutture che ospitano clienti, quali Hotel, Alberghi, Camping, Rifugi Alpini, oltre che a piccoli Porti, Eliporti ed Aeroporti. Tra tutte le sue caratteristiche, sicuramente la più importante è l’elevata automazione: grazie a questa, basta configurarlo una volta per tutte, selezionando le risorse che si vogliono proiettare, e null’altro sarà richiesto per il suo funzionamento; all’avvio del pc, partirà e funzionerà in modo assolutamente automatico svolgendo i compiti richiesti senza necessità di interventi umani. Nell’ultima versione deliberata, che corrisponde alla versione 7, sono stati risolti i due problemi principali che disturbavano gli utenti: l’attivazione del prodotto, che prima era macchinosa e costringeva la registrazione sul sito, e la selezione delle risorse/immagini meteo da includere nello slide show finale. Ma facciamo un passo indietro: cosa è RealMeteo e come funziona? E’ un browser per ambiente Windows, il cui cuore funziona come quelli che usiamo comunemente tutti i giorni per la navigazione in internet, quali Internet Explorer, Crome, Firefox, ecc., ma a differenza da questi, è totalmente automatizzato ed orientato alle risorse meteo; la seconda caratteristica è che non necessita della digitazione dell’indirizzo (URL) del sito o dell’immagine che ci interessa: questa parte è “nascosta” all’utente, e non tanto perché sia un segreto, quanto per semplificargli la vita; l’utente deve solo “spuntare” quanto vuole visualizzare su una elenco scegliendo tra quelle disponibili, ed una volta salvata la configurazione sarà pronto per lavorare. La conversione dalla descrizione dell’immagine all’URL necessario per il caricamento da parte del browser, è fatta all’interno del software, con l’ausilio di un database online, e questo rende il sistema flessibile e facilmente aggiornabile da parte del gestore di RealMeteo. A questo punto i lettori più attenti avranno già capito che le immagini e le risorse che RealMeteo proietta, altro non sono che, quelle normalmente presenti sui vari siti che si occupano di meteorologia, quali ILMETEO, 3BMETEO, SAT24, METEOFRANCE, NOOA, METEOSAT, EUMETSAT ecc ecc. Qui troviamo cartine con previsioni, foto satellitari, ma anche filmini con il movimento delle masse nuvolose.
Cosa c’è di nuovo
Torniamo ora alle novità dell’ultima versione e vediamole nel dettaglio: il primo miglioramenti è stato fatto nel processo di attivazione del software, che ora può essere fatto direttamente dal pannello di configurazione; qui troviamo un form da compilare con il nostro indirizzo di posta elettronica, e di lì a pochi secondi, potremo inserire il codice di sblocco che riceveremo via email; il secondo punto migliorato è nel processo di scelta e selezione delle immagini/risorse: in questa versione è stata notevolmente semplificata, poiché viene in nostro ausilio una anteprima dell’immagine che scorriamo sulla lista di quelle disponibili.
Di chi è?
Chi c’è dietro a RealMeteo? Questo interessante programma è stato scritto da un gruppo di appassionati di meteorologia, che si sono poi strutturati nella attuale omonima associazione. Il software ha anche una applicazione di pubblica utilità in ambito protezione civile: questo organismo vanta sicuramente di attrezzature tecniche di prim’ordine, comprese quelle riguardanti le previsioni meteo, specie nelle sedi centrali e più grandi; invece le sezioni di volontari più piccole e distaccate non sono così organizzate, ed è proprio qui che RealMeteo trova spazio: con un solo personal computer, anche non troppo potente, ma connesso ad internet, anche qui ci sarà un display che proietterà in continuo le previsioni meteo e le foto satellitari, continuamente aggiornate sui siti elencati prima. Proprio per questo uso è disponibile anche la versione portable, che funziona senza installazione su una chiavetta USB che possiamo inserire su qualsiasi PC ed essere subito online con gli aggiornamenti meteo.
Un ritorno pubblicitario per l’alberghi e hotel
Volendo è possibile far seguire alla normale scaletta di immagini satellitari alcune nostre immagini; questo è particolarmente utile come ritorno pubblicitario dell’azienda ospite. Il meccanismo è semplice in quanto basta copiare le immagini in una cartella, ed automaticamente al primo riavvio le vedremo in coda alla scaletta di foto meteo. L’idea è quella di poter aggiungere immagiti tipo un grosso logo dell’hotel, una foto delle sale conferenze in affitto, una foto del ristorante, degli esterni, ecc ecc.
I costi di RealMeteo
La licenza per usare RealMeteo non è realmente in vendita. Per usarlo basta essere soci della Associazione RealMeteo. La quota associativa per le aziende e le organizzazioni profit (Hotel, Alberghi ecc) è di poche decine di euro annui, mentre per le organizzazioni no-profit e governative (protezione civile, municipi, vigili del fuoco) e per i privati, è completamente gratuita.
Conclusioni
RealMeteo rappresenta una utility che è vista con simpatia dai clienti delle strutture alberghiere, proprio per la sua caratteristica di essere simile a un canale televisivo tematico: in poche decine di secondi sei aggiornato sulle condizioni del tempo, senza dover fare nulla.