Quanto conta il Seno per una donna? Chiediamolo ad un’esperta

| |

Ti sei mai chiesta quanto è importante avere un bel seno per una donna? Lo abbiamo chiesto a Deborah Dellucci, redattrice di SaluteSegreta.com, che da anni scrive di salute e bellezza al femminile.

Alle medie le ragazze erano divise in due gruppi: quelle che non facevano che controllare la circonferenza del proprio busto, nella speranza assillante che “qualcosa” spuntasse, e quelle che ogni giorno risultavano sempre più curve e ingobbite, nel tentativo maldestro di nascondere un seno troppo ingombrante, del quale si vergognavano. Insomma, fin dalla sua comparsa, timida o esuberante, il seno e le sue dimensioni sono un cruccio tutto femminile. Ma, alla fine, quanto conta la grandezza del seno nella vita di una donna?

Cosa pensano gli uomini delle dimensioni del seno

Purtroppo (anzi, per fortuna!) non esiste un pensiero univoco degli uomini sulle dimensioni del seno. Negli scorsi decenni ci sono stati periodi in cui un particolare tipo di seno andava più di “moda” di altri (e dalla misura “a coppa di champagne” si passava al “modello Pamela Anderson”), mentre adesso la pressione su questo aspetto specifico sembra essersi leggermente allentata.

La verità è che gli uomini non vanno così sottostimati: sicuramente il seno attira la loro attenzione, e saranno più attratti a prima vista dal seno che a loro piace di più, ma non è certo questo l’elemento in base al quale “selezionano” la loro partner. Ricerche semi-scientifiche sembrano profilare gli amanti del seno grande come uomini più tradizionalisti (e anche un po’ maschilisti), mentre quelli del seno piccolo come meno orientati a costruire una famiglia con la partner “piatta”.

“La verità è un’altra: agli uomini il seno piace, le dimensioni sono secondarie!” ci dice Deborah Dellucci di SaluteSegreta.com.

Cosa pensano le donne delle dimensioni del seno

Noi donne, dal canto nostro, risentiamo inevitabilmente del giudizio sul nostro seno. Il seno è considerato il simbolo principale di femminilità, ed è quindi al centro di tutti i nostri dilemmi estetici e delle nostre insicurezze.

Non a caso, la maggior parte delle donne che indossano una prima di reggiseno desidererebbero un seno più voluminoso mentre, all’opposto, le donne con una quarta o più maltollerano il “peso” di una simile responsabilità. Le prime si sentono poco femminili, le seconde (al di là di problemi posturali e di comodità) spesso si sentono goffe e troppo esposte a sguardi indiscreti da parte degli uomini. In generale, un seno più prosperoso è associato a una maggiore sensualità, aspetto di cui si sentono manchevoli le donne con un seno “mignon”.

Cosa si può fare per avere un seno più bello

Grande o piccolo, quello che tutte noi possiamo fare è mantenere bello e in salute il nostro seno e imparare a valorizzarlo. Oltre a check up finalizzati a “tastare” lo stato di salute del nostro seno (fondamentali dai 40 in poi, e anche prima in caso di familiarità a patologie legate al seno), possiamo prestare attenzione alla nostra postura. Se impariamo a mantenere una postura corretta e a non curvarci davanti allo schermo del nostro pc durante le ore di ufficio, il nostro seno apparirà immediatamente più pimpante.

Se aggiungiamo al nostro allenamento in palestra qualche esercizio volto a rinforzare e definire i pettorali, potremo contare su un seno più sodo al tatto e alla vista. Spugnature fredde al termine della doccia, da utilizzare su seno, decolleté e interno delle braccia, regaleranno un turgore che aumenterà di volta in volta.

E se vogliamo dedicarci qualche coccola speciale, possiamo regalarci le vibrazioni del massaggiatore per il seno Moonrise.

Quante volte ti sei domandata se avere una taglia di reggiseno in più ti avrebbe aiutato nel riuscire a trovare un partner?

Di certo la società (internet, i film, le serie TV ed anche chi incontriamo per strada) ci hanno abituato a credere che essere una “maggiorata” sia qualcosa non solo di auspicabile ma anche di indispensabile!

Avere un seno grande, spesso e volentieri, è stato il sogno di tutte.

Ci è stato insegnato, fin da piccole, che le donne con un seno prosperoso, infatti, sono quelle che si divertono di più ed anche quelle che attirano di più l’attenzione.

Poi, per fortuna, si cresce: a differenza di quanto ci insegna la società, quindi, impariamo che l’aspetto fisico conta ma fino ad un certo punto.

Non sono di certo le misure prese con il righello (come per gli uomini che si chiedono quanto contino le dimensioni del loro pene) a rendere una persona degna di essere conosciuta, no?

Anche se abbiamo superato i timori adolescenziali e, finalmente, abbiamo capito che il fisico conta fino ad un certo punto, la domanda e la curiosità, però, rimangono comunque disattese.

Ma è proprio vero che un seno grande ci rende più attraenti?

Come al solito, se non ci fosse la scienza, non sapremmo veramente dove sbattere la testa.

Per fortuna, però, gli studiosi si sono occupati anche di analizzare quanto e se il seno grande possa influenzare positivamente o negativamente l’attrazione che proviamo o suscitiamo negli altri.

Secondo uno studio condotto nel 2017 e riportato da PsychologyToday, parrebbe che la verità stia nel mezzo.

Le misure “medie“, infatti, sarebbero le preferite dagli uomini!

Lo studio evidenzia alcune “verità” che sono diventate, negli anni, delle vere e proprie leggende metropolitane.

Sì, è vero che il seno esercita sugli uomini un’attrazione che valica i confini della sessualità ed entra, direttamente, nel regno della .

Il seno, infatti, diventa la misura per valutare la “validità” della compagna in termini di procreazione.

Ma, udite udite, non è la grandezza il vero discrimine quanto, invece, il fatto che sia o meno sodo!

Tra le varie foto che sono state proposte ad un gruppo di uomini di varie nazionalità, il dato che è uscito fuori come più rilevante e più ricorrente è quello riguardante la consistenza.

Un seno sodo, infatti, sarebbe più importante di un seno grande. Molto spesso, quindi, i seni di una misura “media” attirano molto di più l’attenzione maschile perché comunicherebbero la “qualità della partner”.

Insomma, è vero sì che il seno è importante (biologicamente) nell’attrazione ma è anche vero che non bisogna averlo grande per attirare l’attenzione!

Lo studio evidenzia anche che, culturalmente e regionalmente, le differenze ci sono ma sono troppo minime e variabili per essere prese in considerazione.

Ad esempio, sempre secondo lo studio, gli uomini single sarebbero più attratti dalle donne con un seno molto piccolo perché il seno grande metterebbe loro agitazione.

A quanto pare, socialmente e psicologicamente, gli uomini sono stati condizionati a credere che una donna con il seno grande sia più “aggressiva” o “volubile” delle altre.

Insomma, una vera e propria sciocchezza!

A confermarla, però, ci sarebbero le preferenze elencate dagli uomini sposati che, invece, valutano positivamente il seno grande.

Un altro dato, invece, stabilisce le preferenze “regionali” e nazionali, con variazioni decisamente altalenanti.

Passando dagli uomini neozelandesi a quelli australiani si può trovare quasi tutto lo “spettro” delle grandezze dei seni.

Insomma, a quanto pare una risposta precisa o culturalmente definita è impossibile.

Da quando siamo piccoli, infatti, abbiamo potuto studiare come la figura femminile e le sue rappresentazioni siano cambiate nel corso dei secoli.

I conclusione il tuo seno, grande o piccolo, medio, sodo o non sodo e di qualsiasi forma e colore va bene esattamente così com’è.

Le attenzioni maschili, infatti, sono mutevoli e soggette a tantissimi fattori sociali. Tra cinque anni (o meno) tutto sarà cambiato di nuovo: insomma, non sono di certo gli uomini a determinare la bellezza o meno del tuo corpo!

La risposta alla domanda iniziale, quindi, è che il seno è importante; ma gli stessi che lo adorano non sanno o mettersi d’accordo su quale sia il loro tipo preferito.

Sentirsi a proprio agio nel nostro corpo, in fondo, rimane quindi il dato più importante.

Precedente

Megane diventa elettrica: prova il nuovo modello della berlina Renault

Lascia un commento