Megane diventa elettrica: prova il nuovo modello della berlina Renault

| |

Megane è da tempo una delle auto più note della gamma Renault. La casa francese ha prodotto un modello dalle linee accattivanti e inconfondibili, con uno stile sportivo e un motore dalle alte prestazioni. Non poteva mancare una sua versione elettrica, con il nome di Megane E-tech 100% Electric. La mobilità elettrica rappresenta il futuro del settore automobilistico, con motori efficienti e dai consumi ridotti. Le emissioni di gas serra sono del tutto assenti, rendendo questi veicoli davvero sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

Per provare la nuova Megane possiamo rivolgerci alle concessionarie Nuova Comauto, presenti con diverse sedi nel territorio della regione Toscana.

Megane E-Tech 100% Electric: caratteristiche principali

Megane E-Tech 100% Electric spicca per le sue caratteristiche, che la rendono un’auto davvero sportiva. Il motore offre ottime prestazioni, sia per quanto riguarda l’accelerazione, sia in riferimento alla velocità sui lunghi percorsi. Può raggiungere in soli 7.4 secondi la velocità di 100 km/h. Ciò è reso possibile dal potente motore da 160 kW, pari a 220 CV.

Per guidare con la massima sicurezza sono stati installati a bordo diversi sistemi di assistenza alla guida. Si tratta di software all’avanguardia, che analizzano l’ambiente circostante per migliorare il più possibile la nostra esperienza al volante. Non possono di certo mancare i principali standard in fatto di tecnologia smart, a partire dalla connettività Bluetooth.

Alimentazione e ricarica

Un fattore molto importante è l’autonomia del veicolo. Il motore è alimentato da una moderna batteria agli ioni di litio, dotata di grande longevità. Può sopportare centinaia di cicli di ricarica senza che l’efficienza energetica ne risenta in alcun modo.

Con una sola carica il veicolo può percorrere più di 400 km, permettendoci di affrontare anche viaggi su medie e lunghe distanze. La reale autonomia può variare a seconda dell’intensità con cui utilizziamo il veicolo.

La ricarica può avvenire nel nostro garage o anche nel cortile. Basta collegare il cavo alla presa elettrica. Non sono richiesti interventi aggiuntivi. Per aumentare la velocità della ricarica possiamo acquistare una wallbox domestica.

Toccare con mano

Una scheda tecnica, per quanto dettagliata, non può restituire l’effettiva esperienza di ritrovarsi al volante di un veicolo. Per questo Nuova Comauto mette a disposizione dei potenziali acquirenti dei test drive. Durante le prove di guida potremo conoscere le reali prestazioni del veicolo, e capire se davvero è l’opzione adatta per le nostre necessità.

Si può prenotare il proprio test drive contattando direttamente le concessionarie del gruppo, o in alternativa si può utilizzare l’apposito form disponibile sul sito web. Il form ci consente di scegliere giorno e orario, e in pochi secondi avremo completato la nostra prenotazione.

Mobilità elettrica: un mondo di vantaggi

La mobilità elettrica è una scelta importante da fare, perché può fare la differenza nella conservazione dell’ambiente e dell’ecosistema. Questi modelli sono del tutto privi di emissioni nocive: un traffico completamente elettrico cambierebbe radicalmente l’aria delle nostre metropoli.

Per questo le istituzioni stanno facendo la loro parte nel promuovere il più possibile l’acquisto di vetture elettriche. Il numero di postazioni di ricarica sta aumentando di giorno in giorno, creando una rete di colonnine utili in molte situazioni. I parcheggi blu per queste auto sono gratuiti in molti comuni italiani, e lo stesso vale per l’accesso alle ZTL. Inoltre è disponibile una esenzione dal bollo auto per i primi cinque anni.

Precedente

Il migliore sito 2023 per l’acquisto di followers

Quanto conta il Seno per una donna? Chiediamolo ad un’esperta

Successivo

Lascia un commento