È capitato a tutti almeno una volta nella vita: si osserva il soffitto e si nota una macchia di colore scuro che tende ad allargarsi. Si tratta di un indizio abbastanza certo di infiltrazione d’acqua dal soffitto. Probabilmente è stato rotto un tubo e la rottura ha provocato l’espansione dell’acqua. Le motivazioni possono essere diverse, ma ciò che può rappresentare una soluzione universale è l’aiuto di specialisti del settore, come il servizio idraulico disponibile a Milano che trovi su idraulicomilanoeprovincia.it.
Come risolvere il problema delle infiltrazioni d’acqua dal soffitto
L’infiltrazione di acqua dal soffitto rappresenta un problema tanto fastidioso quanto molto comune. La prima operazione da seguire sarà quella di individuare in maniera preventiva la posizione della danneggiamento del tubo. Individuato il tipo di tubo danneggiato bisognerà procedere a ripararlo nel minor tempo possibile evitando dunque che il liquido si espanda ulteriormente.
Infiltrazioni d’acqua: differenti possibilità di riparazione
Una soluzione abbastanza valida è quella di inserirsi tramite un apposito meccanismo costituito da spruzzino e da una sorta di strumento simile a una spazzola in maniera tale da sigillare il tubo evitando così ulteriori perdite e allagamenti: si tratta forse della soluzione migliore e quella meno invasiva possibile in maniera tale da non dover sfondare il pavimento. Dunque in questo caso ci si potrà servire dell’aiuto di particolari sonde che grazie alla loro dimensione impercettibile potranno ispezionare con cura le tubature e localizzare in maniera preventiva la posizione del guasto.
L’uso di alcune resine preparate proprio per questo scopo rappresenta la soluzione più semplice e meno invasiva: basterà dunque posizionare la resina nel punto compromesso e riparare il guasto in maniera semplice e intuitiva. Bisognerà quindi in questo caso procedere alla riparazione del tubo rotto direttamente all’interno. Sarà possibile scegliere di riparare il tubo soltanto in un punto specifico oppure di rivestirlo in maniera completa e totale. Basterà semplicemente introdurre all’interno del tubo un sondino impercettibile quasi invisibile che consentirà di riporre in maniera molto precisa e puntuale una dose di resina sulla parte guasta del tubo, in maniera tale da garantire un risultato preciso e ottimale di riparazione. La soluzione della resina rappresenta senz’altro quella meno invasiva e quella vincente in caso di questa tipologia di danni.
Differente e maggiormente complesso è il caso in cui si dovrà riparare un impianto di riscaldamento. In questo caso bisognerà svuotare il tubo guasto e rimuovere i vari filtri. Dunque bisognerà pulire tutta la tubatura e inserire la resina adatta anche per prevenire eventuali ruggini o depositi di calcare.