Molto spesso capita di aver bisogno di un carrozziere. Nel momento in cui questo accade è necessario seguire alcuni passi prima di portare la vostra auto in una carrozzeria.
Ecco alcune informazioni su come comportarsi nel caso in cui si porti la propria auto da carrozziere dopo un incidente.
Fotografare il danno sia prima che dopo la riparazione
Prima di portare un’auto a riparare è bene fotografare il danno sa prima che dopo la riparazione. La foto del dopo serve per affrontare eventuali reclami, in quanto spesso può capitare che si noti un difetto in un secondo momento.
Non avere ma fretta
Sappiamo tutti che un lavoro fatto di fretta non può mai essere un lavoro fatto bene. Meglio dare più tempo al carrozziere piuttosto che dargli una breve scadenza e avere problemi nelle settimane successive.
Affidarsi a dei professionisti
Meglio affidarsi a dei professionisti piuttosto che portare la propria auto da amici o da amici di amici che credono di essere bravi ma che alla fine fanno più danni che altro. Spesso si pensa che, il carrozziere più costosi e famoso sia quello più adatto a noi. In realtà non è sempre così. Proprio perché un carrozziere è molto famoso, ha molti client da soddisfare e, per riuscire a riparare tutte le auto presenti in officina, rischia di lavorare in modo frettoloso, senza risolvere tutti i problemi del veicolo. In altri casi si rischia che la vostra auto sia affidata a dipendenti meno esperti mentre il carrozziere di grande fama si dedica alle auto più prestigiose.
Cercare un carrozziere serio
Un buon carrozziere non è quello che promette di riuscire a sistemare tutti i danni senza nemmeno fare una valutazione iniziale. Prima di fare un preventivo e dare una tempistica della riparazione, è necessario che il carrozziere valuti attentamente tutti i danni presenti in ogni parte del veicolo. Inoltre, un buon professionista, è in grado di offrire assistenza anche dopo la riparazione in modo da sistemare ogni possibile danno o difetto futuro.
Controllare lo stato dell’auto prima di ritirarla
Prima di ritirare l’auto dal carrozziere, è necessario controllare che il portellone e le porte chiuse, insieme a tutti i finestrini chiusi, riescano a chiudersi con l’effetto ermetico.
Nel momento in cui i finestrini non sono abbassati del tutto, capita che sia il portellone che le portiere fanno più fatica a chiudersi poiché l’aria che viene spostata dalla portiera non ha abbastanza sfoghi. Per questo è necessario controllare, prima di ritirare l’auto, che questo effetto sia ancora presente. Nel caso in cui questo effetto non sia più presente, potrebbe esserci una guarnizione che non tiene più.
Per essere sicuri di rivolgersi a un carrozziere serio e capace di fare il suo lavoro, puoi rivolgerti all’ autocarrozzeria Reggio Emilia. Questa opera nel suo campo da oltre 20 anni, durante i quali è stata al passo con l’evoluzione di tutto ciò che riguarda le auto e il loro funzionamento. Questa è in grado di affrontare qualunque tipo di riparazione con efficacia ed efficienza su ogni tipo di autovettura, comprendendo anche moto, furgoni e mezzi pesanti.
L’autocarrozzeria Reggio Emilia negli anni si è specializzata su tutti i servizi che riguardano l’automobile, coprendo sia il campo della meccanica che quello dell’elettrauto, senza trascurare i servizi di gommisti e di soccorritori stradali.