Le aziende che si occupano di realizzazione video Milano, Londra o altre grandi aree metropolitane, hanno capito che fermarsi sulla produzione video promozionali fini solo a presentare il prodotto risulta molto sterile. I consumatori non si aspettano più dei contenuti promozionali con la finalità di esaltare semplice le caratteristiche di un bene o di un servizio.
I clienti cercano un’esperienza, una storia coinvolgente che li faccia immedesimare e che li guidi fino all’acquisto. Esempi di campagne condotte all’insegna dell’esperienzialità sono sicuramente quelle condotte dalla multinazionale di abbigliamento sportivo Nike, in cui fanno raccontare una storia dei testimonial o semplicemente dalla gente comune.
Vediamo allora come sfruttare al meglio i video promozionali.
Differenza fra Branded Content e Content Marketing
Prima di entrare nel merito della produzione video, è necessario fare una distinzione tra Branded Content e Content Marketing. Il Brandend Content è semplicemente un format pubblicitario incentrato sullo sviluppo e la produzione di contenuti originali, la distribuzione sui vari media come TV, Radio, Giornali e Social. Per la realizzazione di questi contenuti si utilizzano i valori e lo stile di un Brand come punto di partenza. Il Content Marketing, invece, è quella branca del Marketing che si occupa di creare contenuti e media di tipo editoriale con lo scopo informativo.
Mentre la finalità del primo è quella di aumentare l’audience, il secondo si occupa invece di incrementare il business di un’impresa generando traffico e contatti dai siti Web delle aziende.
Anche le modalità d’azione sono molto diverse tra loro:
- nel Branded Content sono impiegate molto le immagini e i video e le campagne hanno una durata limitata;
- nel Content Marketing, invece, sono più utilizzati contenuti testuali ed informativi e non hanno un limite di durata le campagne ma sono costanti nel tempo.
Che tipologia di video realizzare
Dopo aver fatto questa breve introduzione posso passare direttamente a tutto ciò che concerne la produzione di video promozionale.
Secondo ricerche statistiche, i video che hanno maggiormente successo sul Web sono quelli realizzati con lo smartphone, molto probabilmente perché la navigazione degli utenti si sta “smaterializzando” passando dal Desktop al Mobile.
Per quanto riguarda la durata dei video stessi, bisogna per prima cosa valutare su quale piattaforma bisogna diffonderlo. Se si vuole realizzare un post sul Social Network Instagram allora possiamo pensare di un contenuto dalla durata inferiore al minuto.
Bisogna però non esagerare con questa tipologia di video perché pare che le abitudini degli utenti si stiano modificando. Essi trovano video un po’ più lunghi inusuali ed il più delle volte la quantità di informazioni è maggiore come maggiore è il grado di coinvolgimento.
Se si parla sempre di Instagram, è possibile anche utilizzare delle dirette soprattutto se si sceglie di coinvolgere un testimonial che attirano l’attenzione del pubblico. Un’altra valutazione che bisogna assolutamente fare è il target che vogliamo colpire con i nostri video. I messaggi che vogliamo mandare devono essere personalizzati, devono assolutamente rispondere alle esigenze dei clienti.
I video promozionali possono avere maggior riscontro se i clienti si sentono direttamente coinvolti e trovano una risposta alle proprie esigenze!
Come realizzare un video promozionale
Per prima cosa, parti da un brief: prendi un block notes ed una penna e inizia a buttare giù tutte le informazioni di partenza che ti servono: obiettivo, target, argomento e tono di voce.
Dopodiché, si inizia a pensare a cosa realizzare. Fare un brainstorming di idee ricordando di mantenere sempre la chiarezza e non dispersi in elementi prolissi che confondono i potenziali clienti. I consumatori vogliono avere le idee chiare su un prodotto o un servizio prima di acquistarlo. Adatta il tuo linguaggio ed il tono di viaggio in base al target di riferimento e cerca di coinvolgere chi ti guarda utilizzando i pronomi di seconda persona (o singolare o plurale) e soprattutto, racconta una storia!