Volkswagen: vantaggi e opzioni delle officine ufficiali

| |

Acquistare un’automobile è un vero e proprio impegno. Ogni macchina ha bisogno di essere curata nel corso del tempo. Si va dalla manutenzione ordinaria, necessaria per controllare che sia tutto nella norma, agli interventi di riparazione, fondamentali in caso di imprevisti. Per rendere l’esperienza più confortevole e su misura per i clienti le officine Volkswagen propongono un gran numero di soluzioni, incontrando le esigenze di un vasto pubblico.

Di seguito abbiamo raccolto e elencato tutti i principali vantaggi delle sedi ufficiali della casa automobilistica tedesca.

Manutenzione e revisione

Nelle officine Volkswagen si occupano sia della manutenzione che della revisione delle automobili. Si tratta di procedure differenti tra di loro e da non confondere.

La manutenzione ordinaria non è obbligatoria, ma è consigliata dal produttore per conservare la macchina nel migliore dei modi. Nel manuale di istruzioni sono indicati sia l’intervallo da rispettare tra un tagliando e l’altro, sia tutte le procedure da svolgere. L’auto va ispezionata da cima a fondo, e alcune parti devono essere sostituite perché ormai usurate, come ad esempio il filtro dell’olio.

La manutenzione può essere svolta da chiunque, non necessariamente da dei meccanici. Il nostro consiglio è di affidarla a personale esperto, come quello delle officine Volkswagen, perché hanno le competenze per notare anche la minima anomalia, risolvendo ogni genere di problema.

La revisione è un obbligo di tipo normativo, ed è necessaria per continuare a circolare con il proprio veicolo. Va effettuata entro precisi intervalli di tempo e deve essere svolta da enti autorizzati a rilasciare tutta la certificazione del caso. La prima revisione si effettua dopo quattro anni dall’immatricolazione dell’automobile, le successive invece ogni due anni.

Piani di manutenzione prepagata

Se si vuole risparmiare sui costi della manutenzione nelle officine Volkswagen si possono acquistare degli esclusivi piani prepagati. Questi pacchetti, con il nome di We Care, hanno vari livelli, a seconda dei quali varia il costo e i servizi inclusi. Sono disponibili anche per le auto elettriche, le quali hanno ugualmente bisogno di controlli periodici.

I piani We Care non risentono di eventuali aumenti successivi all’acquisto. Hanno un costo bloccato nel tempo, un fattore che potrebbe farci risparmiare davvero molto a distanza di anni. Si possono comprare direttamente in sede. Possiamo trovare maggiori informazioni sia sul sito web, sia chiedendo agli addetti delle officine e delle concessionarie.

Sistemare l’auto

Le officine Volkswagen sono a disposizione degli automobilisti non solo per la manutenzione, ma anche per tutte le riparazioni necessarie per sistemare del tutto l’automobile.

Per le riparazioni si usano esclusivamente pezzi di ricambio originali. Hanno un’ottima qualità costruttiva e sono perfettamente compatibili con la propria automobile. Dopo la fine della riparazione non si nota nessuna differenza.

Esistono vari tipi di ricambi originali, come nel caso della linea di ricambi 4+, per le vetture in circolazione da più di quattro anni.

Clever Repair

Volkswagen propone ai suoi clienti il servizio Clever Repair. Questo sistema consente di riparare un vetro se si è scheggiato. Ci sono dei limiti: si può usare quando il danno non è molto profondo o molto esteso. Suggeriamo di portare l’auto in officina e lasciare che siano gli esperti a valutare se l’applicazione è fattibile o meno.

Dopo aver utilizzato Clever Repair il vetro torna alla sua integrità originale. Consente di risparmiare molto, evitando la costosa sostituzione del parabrezza.

Precedente

Quanto conta il Seno per una donna? Chiediamolo ad un’esperta

Lascia un commento