Il team building raccoglie una serie di tecniche e metodi volti a migliorare i rapporti e i legami tra colleghi. L’idea è proprio quella di favorire la costruzione di un team: non più singoli pronti a lavorare insieme sporadicamente, ma un gruppo di persone pronto a raggiungere insieme uno stesso obiettivo.
Il nuovo trend, in Italia, è quello di utilizzare i corsi di cucina per iniziare un processo di team building. Sono molte le aziende che organizzano eventi e corsi per il team building cucina a Milano, e si stanno diffondendo in tutta la penisola. Di cosa si tratta? In che modo i corsi di cucina possono migliorare i rapporti tra colleghi?
Scopriamolo insieme nei prossimi paragrafi.
La filosofia del team building
Qual è la forma mentis dietro al team building? Questa metodologia cerca di unire molti valori importanti per la nostra azienda: il benessere dei lavoratori, un clima sereno e disteso all’interno dell’azienda, il raggiungimento degli obiettivi prefissati e la qualità stessa del lavoro.
Per raggiungere questi traguardi è importante realizzare un rapporto di piena collaborazione all’interno dell’azienda. Si cerca di costruire un team, una vera e propria squadra, e non più dei singoli impegnati nelle proprie attività individuali.
L’ottimo rapporto tra colleghi genera inevitabilmente benessere e un clima disteso. Andare al lavoro non deve diventare una sorta di punizione, un luogo in cui passare le proprie ore di lavoro per poi fuggire. Per questo è importante un buon rapporto con chi ci è intorno, per rendere piacevoli le ore lavorative.
Proprio da qui iniziano i benefici del team building per la produttività e per la qualità del lavoro. La collaborazione e la volontà di raggiungere degli obiettivi migliorano la qualità del lavoro, lavoro in cui ognuno mette il proprio meglio, sfruttando i punti di forza.
Corsi di cucina e team building
Perché i corsi di cucina favoriscono il team building?
Intanto ricordiamo che un buon corso di cucina è la perfetta occasione per staccare non solo dall’attività lavorativa, ma anche dalla realtà familiare. Ci si allontana da tutto, e ci si dedica a un’attività manuale ma non alienante: mentre si cucina si lavora indubbiamente in maniera artigianale, ma con la mente accesa, dosando ingredienti e gestendo al meglio i tempi.
In più con un corso di cucina possono sparire le gerarchie lavorative, e ognuno mostra il meglio di sé. Durante questi corsi è facile riconoscere i più pazienti, i più precisi, i più intuitivi e molto, molto altro. Ognuno mostra il meglio di sé, mettendo in campo i propri pregi.
A quel punto è il momento di rendere l’attività culinaria un gioco di squadra. E quale occasione migliore di organizzare un evento conviviale? Un esempio può essere una ottima grigliata in compagnia anche delle proprie famiglie.
Tempo di grigliata
Organizzare una grigliata è molto semplice, grazie a aziende specializzate in catering di questo tipo. Possiamo così avere a disposizione tutto ciò di cui abbiamo bisogno: carne, griglia, ogni tipo di strumento, e anche dei perfetti spazi verdi in cui trascorrere un pomeriggio insieme.
La grigliata richiede collaborazione, ognuno ha il suo compito, e serve l’aiuto di tutti per realizzare un pranzo o una cena perfetti. In più il tempo davanti alla griglia sa rivelarsi davvero piacevole, condividendo racconti e tante risate.
In più anche per le famiglie è una perfetta occasione per conoscersi. I bambini hanno l’opportunità di giocare all’aria aperta, mentre per gli adulti si tratta di staccare dalla vita quotidiana, passando un piacevole pomeriggio immersi nella natura.
Oltre la grigliata
La grigliata è un’idea semplice ma efficace. Non è però l’unica: possiamo organizzare tanti eventi simili, in cui la collaborazione è alla base della buona riuscita.
Si può organizzare una serata a tema pizza, preparando pizze di vario genere e accompagnando il tutto con fritti a volontà.
Più difficile è organizzare una serata a base di pesce, poiché la preparazione è più difficoltosa.
Ciò non toglie che i temi possano essere tanti, come la pasta di cui noi italiani andiamo tanto fieri.
Tutto ciò può diventare anche una spinta a organizzare molte occasioni del genere, variando di volta in volta, mettendosi alla prova e collaborando per una grandiosa riuscita.