La paura che qualche ladro possa entrare in casa è sempre più alta. Per questo motivo si ricorre sempre di più a sistemi di controllo, come telecamere e allarmi. Resta però il problema delle persiane, in quanto può succedere che mentre sei fuori casa o durante la notte, qualcuno cerchi di forzare le persiane sia del tuo appartamento o della tua seconda casa.
In questo articolo andrò ad spiegarti i vari sistemi che puoi utilizzare per rendere sicure le tue persiane. Iniziamo ad analizzare quelli più presenti in mercato e più utilizzati, secondo anche quanto consigliato da fabbro-roma.me, fabbro a Roma attivo nel settore da molto tempo.
Sistema a spranga semplice
Questo sistema risulta il più antico ma anche il più semplice per mettere al sicuro gli scuri e le persiane del tuo appartamento. È costituito da una barra metallica di lunghezza leggermente inferiore alla larghezza della tua finestra o balcone e viene montata direttamente su dei supporti posti sulle ante stesse delle persiane.
Questo sistema è consigliato per gli scuri con doppia anta, in modo da bloccare l’apertura dall’esterno.
Sistema a spranga con cilindro
Questa tipologia di spranghe sono simili alle precedenti ma con una sicurezza in più in quanto sono più robuste, inoltre si possono applicare non solo agli scuri delle persiane ma anche ai portoncini e porte per garage.
Si possono montare anche su scuri in legno ed è possibile integrarli con un sistema meccanico e un sistema elettronico dotato di antifurto direttamente nella spranga stessa.
Catenacci orizzontali
Ci sono due tipi di catenacci orizzontali in base alla presenza della spagnoletta agli scuri. In caso di scuri senza spagnoletta, vengono installate parallelamente al pavimento con delle semplici viti.
Mentre i catenacci orizzontali per scuri con spagnoletta è possibile applicarli a scuri sia con anta singola o con anta doppia di lunghezza pari a 23 o 30 cm ed è costituito da un corpo orizzontale robusto sagomato per lascia scorrere la spagnoletta.
Catenacci verticali
Questa tipologie di catenacci, possono essere montati sia nella parte alta e sia in quella bassa degli scuri inoltre possono essere montanti su entrambi le anti degli scuri. Il perno della chiusura deve entrare in un foro fatto o nella parte alta o sul pavimento se è situato nella parte bassa dell’anta.
Blocco scuri orizzontali con corpo in ABS
Questi blocca scuri, di creazione moderna, hanno un corpo formato in plastica ABS che è una delle plastiche più resistenti in commercio ed hanno la vantaggio di ridurre la frizione tra il perno e l’incontro. Ovviamente il perno è in ferro e non in plastica. Un altro vantaggio, a differenza dei classici in ferro, sta nel fatto che non si deteriorano facilmente con il tempo, quindi la loro apertura o chiusura rimane sempre fluida e facile.
Blocca scuri con perno rotante
Questo tipo di blocca scuri è senz’altro il meno ingombrante dei catenacci analizzati in precedenza. Questo tipo di sblocca scuri è un catenaccio di dimensioni ridotte con un pulsante a molla che sblocca la rotazione di un gancio. La parte principale è sistemata sulla prima parte dell’anta mentre sulla seconda parte si monta il perno.
Queste tipologie di sicurezza per gli scuri sono considerati dei sistemi tradizionali ma anche i più affidabili. È possibile montarli nella tua abitazione principale oppure in una seconda casa al mare o in montagna, senza la necessità di avere degli strumenti elettronici che devono essere sempre collegati alla presa della corrente, inoltre è possibile montarli senza difficoltà e senza andare incontro a troppe spese. Ora non ti resta che scegliere il tuo sistema per rendere sicure le tue persiane e dormire o partire con più tranquillità.
Questo articolo ti è stato utile? Leggi anche cosa fare per aggiustare la tapparella che non sale!